Pio Rajna a Ernesto Monaci, 31 dicembre 1875

Informazioni sul documento

Trascrizione: Alessia Di Virgilio

Codifica: Margherita Filippozzi

Data pubblicazione online: 22.3.2020

Riferimenti bibliografici: Alessia Di Virgilio, Carteggio Monaci - Rajna (1873-1877), tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 22, fascicolo 1095, lettera XX.

Contenuto: Lettera di Pio Rajna a Ernesto Monaci del 31 dicembre 1875, con le congratulazioni per il conferimento a Monaci della cattedra di Storia comparata delle lingue neolatine all’Università Sapienza.

Mittente: Pio Rajna
Luogo di invio: Milano
Data di invio: 31.12.1875

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: Roma
Data di ricezione: 3.1.1876

Mio caro MonaciErnesto Monaci (1844-1918),

non l’avrai a male se della tua nomina non mi rallegro tanto con te, quanto col romanismo ufficiale del Regno D’Italia, che fa un acquisto così prezioso. Ti si sarebbe proposto per P.°, ma solo per renderti giustizia, e colla sicurezza che non ti saresti neppure sognato d’accettare. - Ho qui sul tavolo il CanzoniereErnesto Monaci, Communicazioni dalle biblioteche di Roma e da altre biblioteche per lo studio delle lingue e delle letterature romanze. I: Il Canzoniere portoghese della Biblioteca vaticana, 1875.. Di questo poi mi rallegro proprio colla tua persona. Non dico altro, perché fino ad ora ho solo potuto dare un’occhiata al volume.

Mi tiene occupato l’AriostoPio Rajna, Le Fonti dell’Ariosto. Ricerche e studii di Pio Rajna, 1876., di cui ho cominciato a mandare una parte alla tipografia. Credo d’averti detto che lo stampa il SansoniGiulio Cesare Sansoni (1838-1885).

Addio, caro collega.

Mille auguri per il nuovo anno dal

Tuo affmoaffezionatissimo

P. R.Pio Rajna (1847-1930)