Ernesto Monaci a Pio Rajna, gennaio 1876 (?)

Informazioni sul documento

Trascrizione: Alessia Di Virgilio

Codifica: Giulia Lucchesi

Data pubblicazione online: 11.3.2020

Riferimenti bibliografici: Alessia Di Virgilio, Carteggio Monaci - Rajna (1873-1877), tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Pio Rajna. Biblioteca Marucelliana di Firenze.

Contenuto: Cartolina di Ernesto Monaci a Pio Rajna, probabilmente posteriore al 4 gennaio 1876.

Mittente: Ernesto Monaci
Luogo di invio: ?
Data di invio: 1.1876 (?)

Destinatario: Pio Rajna
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

Carissimo amico

Ti ringrazio di cuore degli incoraggiamenti e degli ottimi consigli che mi dai. Quanto prima cercherò di profittarne, giacché il mio corso comincia martedì 1° (1 Febbr.). Il fascicolo prossimo della Rivista potrebbe uscire fra un mese. Ma questo è un conto che fo io senza l’oste, ossia senza il tipografo; e riguardo a lui posso dirti soltanto che non gli resti da comporre più di un foglio. In questo foglio, che contiene due lunghe recensioni sulle Rime AnticheRime Antiche. e qualche entrefilet, potrò benissimo inserire il tuo annunzio dell’AjolPio Rajna, Ajol., e lo farò con tutto il piacere, giacché mi sarà sempre caro produrre qualche cosa tua. Quanto al prezzo del Canz.Ernesto Monaci, Communicazioni dalle biblioteche di Roma e da altre biblioteche per lo studio delle lingue e delle letterature romanze. I: Il Canzoniere portoghese della Biblioteca vaticana, 1875. sono interamente del tuo parere, e non mancai di prenderne a suo tempo al N.Max Niemeyer (1851-1913) mentre però in ogni altra cosa lo trovai pieghevolissimo, su ciò non valsi a rimuoverlo dal suo proposito. Egli dice che per quelle edizioni ha avuto spese straordinarie e assai gravi. Gli altri no. Non costeranno così e, del resto, usciranno per dispense più piccole e ad intervalli molto lunghi. Quanto poi a te, senza dubbio troverai nel N.Max Niemeyer (1851-1913) ogni facilitazione. Ti disse nulla il CanelloUgo Angelo Canello (1848-1883) di una edizione di Classici italiani che prepara il ZanichelliNicola Zanichelli (1819-1884) di Bologna e che vorrebbe diretta unicamente da allievi della scuola moderna?

Tuo

E. MonaciErnesto Monaci (1844-1918)