Pio Rajna a Ernesto Monaci, 31 gennaio 1876

Informazioni sul documento

Trascrizione: Alessia Di Virgilio

Codifica: Giulia Lucchesi

Data pubblicazione online: 11.3.2020

Riferimenti bibliografici: Alessia Di Virgilio, Carteggio Monaci - Rajna (1873-1877), tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 22, fascicolo 1095, lettera 21

Contenuto: Cartolina di Pio Rajna a Ernesto Monaci del 31 gennaio 1876.

Mittente: Pio Rajna
Luogo di invio: Roma
Data di invio: 31.1.1876

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

C.Carissimo A.Amico

Conservami dunque un pochino di spazio per l’AiolWendelin Förster, Aiol et Mirabel und Elie de Saint-Gille, 1876-1882..

Ora s’è aggiunto un altro libro di cui render conto: "Li Dialoge Gregoire lo PapeWendelin Förster, Li Dialoge Gregoire lo Pape, 1876.", sempre del FӧrsterWendelin Förster (1844-1915). Appena sbrigate alcune faccende, farò di mandarti i due articoletti. Non ti ho ringraziato della gentilissima offerta riguardo al mio AriostoPio Rajna, Le Fonti dell’Ariosto. Ricerche e studii di Pio Rajna, 1876.; me ne accorsi dopo aver riempito lo spazio fino all’ultima linea, e consumato il tempo fino all’ultimo minuto. Ripenso adesso all’omissione. Ma non credo che l’editore, al quale ho ceduto la proprietà del libro, intenda pubblicare manifesti, e sottoscrizioni. Dal canto mio non glielo potrei impedire, ma non ne avrei piacere. Bensì annunzierà la prossima pubblicazione della copertina di altri libri. La stampa è avviata, ma non stiamo che al secondo foglio. Una cordiale stretta di mano di più caldi augurii per uno splendido successo. Li chiamo augurii ma potrei anche dirti rallegramenti.

Tuo affmoaffezionatissimo

P. R.Pio Rajna (1847-1930)