Graziadio Isaia Ascoli a Ernesto Monaci, 8 gennaio 1877

Informazioni sul documento

Trascrizione: Stefano Boschi

Codifica: Stefano Boschi

Data pubblicazione online: 1.4.2021

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 1, fascicolo 49, lettera 6.

Contenuto: Graziadio Isaia Ascoli a Ernesto Monaci, 8 gennaio 1877

Mittente: Graziadio Isaia Ascoli
Luogo di invio: Milano
Data di invio: 8.1.1877

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

Mil. 8 genn. 77
Carissimo amico,

Il MussafiaAdolfo Mussafia (1835-1905) mi scriveva, che gli erano state dirette, da più d’un collega italiano, delle lettere molto acerbe, e che antiche e care amicizie ne eran dovute andare malamente scosse. Gli amici che io qui ho potuto consultare (cautamente, che s’intende), credettero che il M.Adolfo Mussafia (1835-1905) alludesse a LeiErnesto Monaci (1844-1918) e al D’AnconaAlessandro D’Ancona (1835-1914), e la loro interpretazione s’adattava molto bene al testo che io voleva chiarire. Aggiungevano di sapere, che si fosse avuto un dibattito lungo e faticoso; – e quindi io scrissi.

Ma poiché la mia lettera LeErnesto Monaci (1844-1918) è riuscita enigmatica, è segno che ci siamo male apposti, e questa è per me la migliore di tutte le soluzioni possibili.

Mi mandi qualche lavoro per l’ArchivioArchivio Glottologico Italiano, 1873-., sia anche di storia letteraria, purché c’entri comunque pure la storia del linguaggio. Di cotesti lavori ne spero anche da altri, e non mi par male che si raccolgano in casa le migliori bozze.

Suo di tutto cuore

G. I. AscoliGraziadio Isaia Ascoli (1829-1907)