Pio Rajna a Ernesto Monaci, 2 novembre 1877

Informazioni sul documento

Trascrizione: Alessia Di Virgilio

Codifica: Giulia Lucchesi

Data pubblicazione online: 28.3.2020

Riferimenti bibliografici: Alessia Di Virgilio, Carteggio Monaci - Rajna (1873-1877), tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 22, fascicolo 1095, lettera 40

Contenuto: Cartolina di Pio Rajna a Ernesto Monaci del 2 novembre 1877.

Mittente: Pio Rajna
Luogo di invio: Milano
Data di invio: 2.11.1877

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

C.Carissimo A.Amico

Non credere che mi sia addormentato. Ma per sbrigare i frammenti mi convenne procurarmi nuovo materiale da Venezia. Ne è venuto che il lavoro si va rigonfiando ancor più. Dire che mi conviene rifarlo in gran parte mentre a Giugno stava già sotto fascia! Lavorando spero d’esser pronto fra cinque o sei giorni. Fa conto che occorrono per me da due fogli di stampa. Un conto esatto è peraltro impossibile, perché ci sono varie pagine di note che andranno in carattere minuto. – La preghiera provenzale del cod. senesePreghiera prosificata alla Vergine. è pubblicata, sopra un altro manoscritto, nei Denkmӓler del BartDenkmӓler.. dunque non è più da parlarne, se non fosse per prendere argomento ad una noticina d’una mezza pagina. Ma anche per questo occorrerebbero i DenkmӓlerDenkmӓler., che io non ho, perché non seppi mai arrendermi ai prezzi ebraici che mi furono proposti quante volte chiesi il libro a librai.

Addio. Credimi sempre Tuo affmoaffezionatissimo

P. R.Pio Rajna (1847-1930)

P.S. Mi rallegro tanto della tua nomina. La seppi jersera dall’AscoliGraziadio Isaia Ascoli (1829-1907). Sarebbe stata una vergogna che ti si fosse fatto aspettare dall’altro!