Pio Rajna a Ernesto Monaci, 6 novembre 1877

Informazioni sul documento

Trascrizione: Alessia Di Virgilio

Codifica: Giulia Lucchesi

Data pubblicazione online: 29.3.2020

Riferimenti bibliografici: Alessia Di Virgilio, Carteggio Monaci - Rajna (1873-1877), tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 22, fascicolo 1095, lettera 41

Contenuto: Cartolina di Pio Rajna a Ernesto Monaci del 6 novembre 1877.

Mittente: Pio Rajna
Luogo di invio: Roma
Data di invio: 6.11.1877

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

C.Carissimo A.Amico

Eccoti il lavoro. Dopo averlo visto non ti rallegrerai forse più di tanto. Lo lascio partire con un certo rincrescimento, conoscendo il poco interesse che ha, ma in pari tempo è per me un caro sollievo il non trovarmelo più sullo scrittojo. Quanto tempo m’ha fatto consumare! Ci ho guadagnato, è vero, una conoscenza più approfondita della favola medievale; ma il medesimo scopo avrei potuto raggiungere per vie migliori e senza romper tanto la testa al pubblico. Ora quel ch’è fatto è fatto. - I DenkmӓlerDenkmӓler. mi serviranno anche per un altro lavoro. È stata un’idea ben felice la tua. Sicuramente arriveranno sani e salvi. – A giorni mi metterò anche ai trovatori. – E così avrò sul fuoco non so quante pentole. – Annunzia pure l’AttilaPio Rajna, Studio sull’Attila di Nicolò da Casola [mai pubblicato]., se vuoi. Vedrò di allestirlo il più presto possibile. Ma saresti tu disposto a pubblicare tutto intero un testo francese in prosa, di circa 30 o 35 pag. ? M’importerebbe di saperlo.

Addio. Tuo

P. R.Pio Rajna (1847-1930)