Edmund Stengel a Ernesto Monaci, 5 Dicembre 1880

Informazioni sul documento

Trascrizione: Maria Spadoni

Codifica: Francesca Romana Cacciatori

Data pubblicazione online: 7.6.2021

Riferimenti bibliografici: Maria Spadoni, Le lettere di Edmund Stengel a Ernesto Monaci (Lettere, cartoline e comunicazioni editoriali in italiano scritte da Edmund Stengel a Ernesto Monaci).

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 24, fascicolo 1258, cartolina...

Contenuto: Edmund Stengel a Ernesto Monaci, 5 Dicembre 1880.

Mittente: Edmund Stengel
Luogo di invio: Marburg
Data di invio: 5.12.1880

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

C. A.Caro Amico

Tante grazie pella tua lettera e quella del Sig.r Zanetti (?). Cercherò di fare ciò che posso pella tua Santa AgneseIl mistero provenzale di S. Agnese. Facsimile in eliotipa dell'unico manoscritto Chigiano con prefazione di Ernesto Monaci, 1880.. La mia edizione del FierabracciaEl cantare di Fierabraccia e Uliuieri, . è già terminata ed in pochi giorni spero di poterti mandare una copia completa. Oggi ti mando il titolo Vorwort, l’introduzione del BuhlmannBenedetto Canonico di San Pietro e un foglio di saggio. Se il Sig.r Zanetti (?) vuole darsi lapena di raccogliere 1) le varie lezioni del cod. VolterranoCodice Volterrano e della stampa del Inamoramento di Rinaldo (?) 2) le rettificazioni che gli paiono necessarie cosi bene nel testo riprodotte nella mia edizione come nella dissertazione del BuhlmannBenedetto Canonico di San Pietro, ognuno e sopra di tutti io ed il B.Buhlmann gli sarà gratissimo. Se vorrà acconsentire che un tale suo lavoro fosse più tardi aggiunto alla mia edizione in forma di appendice io l’accetterei ben volentieri, ma non voglio insistere , perche sarà forse necessario che il suo lavoro sia pubblicato in Italia. Per l’AlessandroAlessandro D’Ancona (1835-1914) non ho nessuna fretta, poiche non Ne avrò bisogno prima di Pasqua. La stampa del AlexisLa Cancün de Saint Alexis, 1882. è adesso pressappoco terminata e pochi altri

testi che aggiungerò non costeranno troppo tempo. Allora manda sooltanto lo spoglio degli vocaboli che mi darà ancora qualche lavoro. Ti prego di voler dire i miei saluti e ringraziamenti al Sig.r Zanetti , il quale non mi ha indicato il suo indirizzo. Potresti Tu indicarmi se il Sig.r Villa – Pernice (?) è ancora deputato al Parlamento di Milano e se sta a desso a Roma colla sua moglie? Vedrai che ho dedicata l’edizione alle due donne che con tanta gentilezza m’avevano raccolte nelle loro case. Mi rincresce

che il giovane Conte Peetz (?) s’abbia mostrato così scortese.

Tuo
E. St.Edmund Stengel