Ernesto Monaci a Graziadio Isaia Ascoli, 26 marzo 1884

Informazioni sul documento

Trascrizione: Chiara Maria Calcagni

Codifica: Susanna Casacchia

Data pubblicazione online: 31.3.2020

Riferimenti bibliografici: Chiara Maria Calcagni, Lettere scelte dal carteggio Ascoli-Monaci (1880/1906): trascrizione e commento, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Ascoli, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma. Pacco n°5, lettera 166

Contenuto: Lettera di Ernesto Monaci a Graziadio Isaia Ascoli del 26 marzo 1884.

Mittente: Ernesto Monaci
Luogo di invio: Roma
Data di invio: 26.3.1884

Destinatario: Graziadio Isaia Ascoli
Luogo di ricezione: Milano
Data di ricezione: 4.4.1886

Mio riverito Amico e Signore

Esempi antichi portoghesi di eito o a eito non ne trovo nei unici spogli dai canzonieri. Qui Le noto – ma Ella l’avrà già visto – l’echo ant. antico spagn.spagnolo, che è in BerçeoGonzalo de Berceo (1198-1264) (Milagnos, Sacrif.Sacrificio de la Missa, st. 71: echo de piedra pur nel glosario del Laucher = ictus lapidis) e nel Libre de AlexandreSconosciuto, Libre de Alexandre, 1178-1250. (17.879: echo de dados = colpo di dadi), onde sarà forse anche l’ecbar (Poema del Cidanonimo, Poema del mio Cid, 1140., 14: echados somos de terra).

Ripasserò meglio i testi antichi portoghesi che ho, e se vi troverò esempi, Ella li avrà subito.

E il SellaQuintino Sella (1827-1884)!? Nessuna morte, dopo quella di Vittorio EmanueleVittorio Emanuele II di Savoia (1820-1878), è stata tanto sentita in Roma, come la morte del SellaQuintino Sella (1827-1884). Che sciagura! – E fra pochi giorni si dovrà nominare il successore all’AccademiaReale Accademia dei Lincei. Non verrà Ella a votare? Quanto gioverebbe la Sua presenza in un momento tanto grave e difficile.

Io penso di votare per il CremonaLuigi Cremona (1830-1903), già designato dal SellaQuintino Sella (1827-1884) medesimo.

Mi conservi la Sua benevolenza o mi creda sempre il suo

aff.mo

E. MonaciErnesto Monaci (1844-1918)