Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 22 dicembre 1888

Informazioni sul documento

Trascrizione: Debora Matteo

Codifica: Susanna Casacchia

Data pubblicazione online: 27.4.2020

Riferimenti bibliografici: Debora Matteo, Itinerario di un carteggio, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2017-2018.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 8, fascicolo 394.

Contenuto: Lettera di Cesare De Lollis a Ernesto Monaci del 22 dicembre 1888.

Mittente: Cesare De Lollis
Luogo di invio: Chieti
Data di invio: 22.12.1888

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: Roma
Data di ricezione: ?

Piazza Capranica, 95 II

Egregio Sig.Sigor Professore,

[...] Lascio quindi correre queste poche righe, per significarle ciò che mi fu impossibile dirle ieri sera, nell’Istituto Storico ItalianoIstituto Storico Italiano, per via della presenza d’altri.

E tengo principalmente ad esprimerle di nuovo e più vivamente che mai la mia gratitudine. Debbo a Lei se recandomi al paese, per un impegno già preso dall’IstitutoIstituto Storico Italiano, posso ripresentarmi alla famiglia senza aver l’aria d’un disperato. [...] Lo debbo a Lei che da cinque / anni, con una benevolenza, di cui origine e causa non può essere che il Suo cuor d’oro, mi sorregge e mi guida per una via, che è lunga assai, e che, ad inoltrarvisi, diventa sempre più difficile e scabrosa. Senza di Lei, io non sarei andato all’estero e non avrei avuto l’onorevole incarico dall’IstitutoIstituto Storico Italiano: senza di Lei non mi vedrei ora assicurato l’avvenire d’un anno e, forse, di tutta la mia carriera. [...] Ho ottenuto più che non desiderassi: e sono contentissimo. [...] Questa lettera, che solo ora mi accorgo essere ben lunga, Le giungerà domani, 23: sono ancora in tempo sempre per augurare a Lei ed alla Sua famiglia le buone feste.

Mi creda per sempre il suo affmo discepolo

Cesare De LollisCesare De Lollis (1863-1928)