Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 5 novembre 1889 (?)

Informazioni sul documento

Trascrizione: Debora Matteo

Codifica: Mariangela Distilo

Data pubblicazione online: 26.2.2020

Riferimenti bibliografici: Debora Matteo, Itinerario di un carteggio, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2017-2018.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 8, fascicolo 394.

Contenuto: Lettera di Cesare De Lollis a Ernesto Monaci del 5 novembre 1889 (?)

Mittente: Cesare De Lollis
Luogo di invio: Madrid
Data di invio: 5.11.1889 (?)

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

[...]

Io son tornato qui ieri mattina a precipizio, per non mancare all’appuntamento del Duca di Veragna, il quale da gran porco di Spagna non si è lasciato trovare. Tornerà, si spera, in settimana. Appena il fotografo sarà in possesso dei documenti, potrò dire d’avere quasi fatto tutto. [...] Io desidero vivamente di tornare in Italia. [...] Inutile poi ch’io Le dica di essere estremamente mortificato per la prolungata assenza dall’IstitutoIstituto Storico Italiano. Non oso più nemmeno raccomandarmi alla pazienza Sua e del Sen. TabarriniMarco Tabarrini (1818-1898). Riconosco di aver abusato della bontà dei miei protettori e di avere scrollato io stesso la mia posizione agli occhj dei non protettori: e son pronto a subire le conseguenze di questo stato di cose. [...] Potevo mai prevedere che le cose andassero così in lungo? Se c’è qualcuno che è veramente colpevole è quel benedetto Monsignor CariniIsidoro Carini (1843-1895), che avrebbe potuto, per essendo prete, mantenere la sua parola. Mi conforta anche il pensiero che il HarrisseHenry Harrisse (1829-1910) è rimasto très - content dei miei lavori. Spero non vorrà limitarsi a dichiararlo a me solamente.

[...]