Ernesto Monaci a Graziadio Isaia Ascoli, 3 febbraio 1896

Informazioni sul documento

Trascrizione: Chiara Maria Calcagni

Codifica: Laura Pireddu

Data pubblicazione online: 6.4.2020

Riferimenti bibliografici: Chiara Maria Calcagni, Lettere scelte dal carteggio Ascoli-Monaci (1880/1906): trascrizione e commento, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio di Ascoli ai Lincei, Biblioteca dell’Accademia dei Lincei e Corsiniana, Roma. Pacco n. 4, lettera 4.

Contenuto: Concorso Lincei - Termine per presentazione.

Mittente: Ernesto Monaci
Luogo di invio: Roma
Data di invio: 3.2.1896

Destinatario: Graziadio Isaia Ascoli
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

Mio Signore,

il prof. SchiaparelliLuigi Schiaparelli (1871-1934), che fa da cancelliere per le corrispondenze relative ai concorsi, la sera del 1° corr.corrente mi mandò, con altre anche una lettera al prof. GiacominoClaudio Giacomino (1848-1923) per annunziargli punto il termine della consegna del suo lavoro. Lì per lì firmai; ma mi sovvenni anche dei precedenti, a cui mi richiama pure la Sua lettera del 1° corr.corrente, e così nel rimandare al prof. Sch.Luigi Schiaparelli (1871-1934) La lettera firmata, un’altra lettera diressi a lui, ove gli dicevo che in questo caso pareva non doversi far luogo all’applicazione del solito articolo del Regolamento perché questa volta trattavasi di memoria già presentata. Dubitando egli, lo pregavo di deferire la cosa al presidente, che sapevo prossimo a venire. Non contento di ciò jeri mattina andai all’AccademiaReale Accademia dei Lincei per parlare al PresidenteFrancesco Brioschi (1824-1897) da me. Non era ancora arrivato; ma trovai il prof. Sch.Luigi Schiaparelli (1871-1934) e gli ripetei a voce quanto gli avevo scritto, pregandolo di chiedere in mio nome al Presid.Francesco Brioschi (1824-1897) di sottoporre la cosa al Cons. d’amministrazione qualora la mia eccezione non fosse apparsa attendibile. Non ho avuto altra comunicazione. Dopo ricevuta la Sua lettera sono tornato al palazzo Corsini. Non ho trovato né il Pres.Francesco Brioschi (1824-1897) né il prof. Sch.Luigi Schiaparelli (1871-1934). Ad ogni modo credo fin d’ora di poterla assicurare che la memoria del prof. GiacominoClaudio Giacomino (1848-1923) sarà ricevuta dal prof SchiaparelliLuigi Schiaparelli (1871-1934). Il PresidenteFrancesco Brioschi (1824-1897) non un uomo da cedere a cocciutaggini tanto cretine.

Mi creda sempre

il suo aff.moaffezionatissimo

Ern. MonaciErnesto Monaci (1844-1918)