Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 2 febbraio 1899

Informazioni sul documento

Trascrizione: Debora Matteo

Codifica: Laura Pireddu

Data pubblicazione online: 12.5.2020

Riferimenti bibliografici: Debora Matteo, Itinerario di un carteggio, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2017-2018.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 8, fascicolo 394.

Contenuto: Lettera di Cesare De Lollis a Ernesto Monaci del 2 febbraio 1899.

Mittente: Cesare De Lollis
Luogo di invio: ?
Data di invio: 2.2.1899

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

[...]

Giorni fa un amico di qui mi portò i fascicoli del Giornale DantescoGiornale dantesco, 1893-1943. dove il comm. TorracaFrancesco Torraca (1853-1938) continua i suoi sfoghi. [...] Mi par giunto il momento di segnalare all’opinione pubblica e al Ministro dell’IstruzioneGuido Baccelli (1830-1916) in ispecie gli eccessi polemici di quell’egregio uomo, preconizzato Direttore generale dell’Istruzione superiore [...]; e il tutto rimettere a S.E. il MinistroGuido Baccelli (1830-1916), col quesito finale: «è lecito ad un alto impiegato di codesto MinisteroMinistero della Pubblica Istruzione contenersi coi Professori, così come non oserebbe fare un Direttore generale degli Esteri col personale delle Ambasciate, o uno degli Interni coi Prefetti, e via dicendo?». [...] Sicché prevedo di dover consacrare un pajo di paginuzze del Bullettino al santo scopo di ricordare al Comm. T.Francesco Torraca (1853-1938) la sua delicata posizione, e, più, di ricordarla a S.E. il MinistroGuido Baccelli (1830-1916), che da un momento all’altro potrebbe metterlo a contatto ufficiale con quei professori ch’egli, il comm. TFrancesco Torraca (1853-1938), tanto odia e disprezza. Sottometterò, s’intende, al Suo giudizio il testo della mia brevissima replica; ma, inutile il dirlo, me ne assumerò io solo la responsabilità, trattandosi di cosa personale. [...] Il fascicolo del Bullettino sarà abbastanza ben nutrito, a parte la Torracheide.

[...]