Ernesto Monaci a Graziadio Isaia Ascoli, 1 luglio 1902

Informazioni sul documento

Trascrizione: Chiara Maria Calcagni

Codifica: Stefano Boschi

Data pubblicazione online: 1.4.2020

Riferimenti bibliografici: Chiara Maria Calcagni, Lettere scelte dal carteggio Ascoli-Monaci (1880/1906): trascrizione e commento, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Ascoli, presso la Biblioteca dell’Accademia dei Lincei e Corsiniana, Roma. Pacco 129, busta 42.

Contenuto: Accompagnatoria della precedente: si promette di accogliere il Pullè nella Commissione.

Mittente: Ernesto Monaci
Luogo di invio: Roma
Data di invio: 1.7.1902

Destinatario: Graziadio Isaia Ascoli
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

Mio Signore

Dalla lettera che qui Le accludo del MasiErnesto Masi (1837-1908), EllaGraziadio Isaia Ascoli (1829-1907) vedrà che la cosa sta tuttora al punto in cui fu lasciata da LeiGraziadio Isaia Ascoli (1829-1907); né io posso sperare ajuti da altri all’infuori del buon MasiErnesto Masi (1837-1908). Domani farò conoscere al MasiErnesto Masi (1837-1908) quanto Ella mia ha scritto relativamente al prof. PullèFrancesco Lorenzo Pullè (1850-1934); e gli aggiungerò che, se il Ministro tien tanto a includerlo nella Commissione, egli non deve dubitare della buona accoglienza che il P.Francesco Lorenzo Pullè (1850-1934) troverebbe in AccademiaReale Accademia dei Lincei. Basterà questo? Speriamo.

Il suo aff.mo

E. MonaciErnesto Monaci (1844-1918)

PS. Non mi rimandi la lettera del MasiErnesto Masi (1837-1908).