Graziadio Isaia Ascoli a Ernesto Monaci, 4 aprile 1903

Informazioni sul documento

Trascrizione: Chiara Maria Calcagni

Codifica: Eleonora Bruno

Data pubblicazione online: 6.4.2020

Riferimenti bibliografici: Chiara Maria Calcagni, Lettere scelte dal carteggio Ascoli-Monaci (1880/1906): trascrizione e commento, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 1, fascicolo 49, lettera 117

Contenuto: Lettera di G. I. Ascoli a E. Monaci del 4 aprile 1903

Mittente: Graziadio Isaia Ascoli
Luogo di invio: Milano
Data di invio: 4.4.1903

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: Roma
Data di ricezione: ?

Onorato e caro collega; la ringrazio dello schiarimento che mi dà, e non mi lascerò sfuggire e anzi cercherò l’occasione di metterlo a profitto, sebbene la perfidia degli avversari mi renda via via più scabroso il cammino. Dico scabroso, per evitare una parola troppo verista.

Ella forse ha già avuto notizia dei finti dispacci, che annunziavano da Vienna e da Budapest, le grandi onorificenze a me conferite dall’Austria, in premio della Lettera aperta. Un giornale milanese, sfidato (non da me!) a mettere le carte in tavola sul conto di quei falsi telegrammi, dovette naturalmente capitolare, ma si attentò a soggiungere, che il castigo io a ogni modo non mancherei di subirlo!

Ieri poi una lettera del nostro buon ManciniErnesto Mancini mi parlava delle mie dimissioni da socio dell’Acad. Dei LinceiReale Accademia dei Lincei, date per telegramma, in forma più o meno singolare.

È, che s’intende, un falso pur questo; e probabilmente son tutti falsi che hanno lo stesso autore, o lo stesso gruppo d’autori,

……… e bisogna lasciar che si divertano!

Ma anche a noi galantuomini rimangono dei divertimenti e migliori dei loro; ed Ella intanto non cessi di volermi bene.

L’aff.mo div.modivotissimo Suo

G. I. AscoliGraziadio Isaia Ascoli (1829-1907)