Mio Signore, vengo dall’, ove ho parlato, di quanto Ella mi scriveva, col e col . Dal ho saputo che il fascicolo della “seduta reale” non è ancora pubblicato, perché il Pirotta non ha pronte ancora le note al suo discorso. Allora ho domandato al se intanto era permesso di comunicare ai giornali una od altra delle relazioni sui concorsi ai premi, e la conclusione del suo discorso è stata, che l’ non fa comunicazioni anticipate ai giornali, ma che non è vietato agli accademici di comunicare essi ai giornali quel he credono, anche il testo delle relazioni, se in loro mani; e siamo rimasti d’intesa che domani, fatta la correzione delle sue bozze, ne manderanno cinque copie a me, e che io le manderò a Lei, perché ne faccia l’uso che le piacerà. Ciò premesso, aggiungerò che anch’io credo molto opportuno, che la relazione sua sia pubblicata al più presto da giornali che abbiano larga diffusione. Nel pubblico si è destata intorno al una grande curiosità, e un ammalato ben noto ne profitta per sfogare il suo malumore e gettare insinuazioni maligne e peggio. Una delle ultime sue lezioni all’università fu una tirata furiosa contro il E si chiuse con l’annunzio che una parte del corso suo nell’anno prossimo sarà dedicata alla confutazione delle dottrine del prof. – Evidentemente egli si riferiva alle due lettere a stampa, e di ciò si valeva per iscreditare il lavoro principale inedito. Importa dunque per tutti che la parola dell’ venga a mettere ogni cosa apposto e si tolga agli avventurieri ogni motivo di far rumore nel vuoto. Vedrò anche alla se si sia in tempo per una comunicazione nel fasc. del 1° luglio; ma in ogni caso la il e il daranno abbastanza diffusione alla Relazione.
A proposito poi dei giornali, Le dirò che il prese a volo la sua allusione alla toponomastica e un redattore venne da me per domandarmi che ne sapevo. Gli diedi qualche cenno, ma dissi che per il momento non era daparlarne; e quel redattore è tornato per dirmi che il è sempre pronto a pubblicare ogni comunicazione che gli si farà sulla Toponomastica. Quando dunque Ella lo permettesse, si potrebbe cominciare dal dare una notiziola della cosa, e il resto poi forse verrebbe da sé. Si aprirebbe così uno spiraglio anche a quel bravo , il quale giorni fa mi scrisse una lettera proprio accorata.
La ringrazio per quanto mi scrisse del ; e la La ringrazia soprattutto per la speranza che ci d di pubblicare presto un suo scritto. Si vorrebbe con esso comunicare il III degli .