Graziadio Isaia Ascoli a Ernesto Monaci, 12 settembre 1904

Informazioni sul documento

Trascrizione: Chiara Maria Calcagni

Codifica: Eleonora Bruno

Data pubblicazione online: 7.4.2020

Riferimenti bibliografici: Chiara Maria Calcagni, Lettere scelte dal carteggio Ascoli-Monaci (1880/1906): trascrizione e commento, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 1, fascicolo 49, lettera 131

Contenuto: Cartolina di G. I. Ascoli a E. Monaci del 12 settembre 1904

Mittente: Graziadio Isaia Ascoli
Luogo di invio: Bergamo Alta
Data di invio: 12.9.1904

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: Roma
Data di ricezione: ?

Fronte cartolina postale

All’illustre sign. Prof. Comm. Ernesto MonaciErnesto Monaci (1844-1918)
Roma
Piazza Capranica 95 II

/

Retro cartolina postale

Onorato e caro collega; vengo a dirle, con la semplice intenzione di evitare qualche ritardo o disordine postale, che oggi mi restituisco a Milano. L’ultima Sua cartolina mi ha molto rallegrato, e per l’aroma della costante benevolenza e per l’aria d’allegrezza che m’attestava le liete condizioni dello scrittore. Ma è naturalmente non altro che una scherzosa minaccia, quella di usurparmi i poveri e confidenziali ricordi nel senso di farne un articolo per la Sua RivistaStudj romanzi, 1903-.. Sarebbero appena tollerabili, pur nell’ordine morale, come cosa postuma. Ma Ella non mi vuole morto.

L’aff.mo div.modivotissimo Suo G. I. A.Graziadio Isaia Ascoli (1829-1907)