Graziadio Isaia Ascoli a Ernesto Monaci, 15 settembre 1904

Informazioni sul documento

Trascrizione: Chiara Maria Calcagni

Codifica: Mariangela Distilo

Data pubblicazione online: 26.2.2020

Riferimenti bibliografici: Chiara Maria Calcagni, Lettere scelte dal carteggio Ascoli-Monaci (1880/1906): trascrizione e commento, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 1, fascicolo 49, lettera del 15/9/1904

Contenuto: Cartolina di G. I. Ascoli a E. Monaci del 15 settembre 1904

Mittente: Graziadio Isaia Ascoli
Luogo di invio: Milano
Data di invio: 15.9.1904

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: Roma
Data di ricezione: ?

Fronte cartolina postale

All’illustre sign. Prof. Comm. Ernesto MonaciErnesto Monaci (1844-1918)

Roma
Piazza Capranica 95 II

Retro cartolina postale

Onorato e caro collega. – Le mando immediatamente un rigo, per dirle che la Sua riminiscenza circa le affermazioni di M. L. non corrisponde con sufficiente precisione al vero. Mi trovo al momento in mezzo a un vero caos, ma non appena io possa, Le ne riscriverò esattamente. Quanto all’attuale capacità delle mie forze, non m’è possibile mutar linguaggio; ma resta bene inteso ch’Ella deve continuare allegramente nell’opera Sua presso i colleghi dei LinceiReale Accademia dei Lincei ecc., valendosi privatamente, ove le paresse, pur dei RicordiGraziadio Isaia Ascoli, Ricordi concernenti la Toponomastica Italiana, in Studj romanzi, 1905.. E quanto al pubblicarli, o in forma di lettera o altrimenti, io mi studierò di obbedire più tardi al Suo affettuoso desiderio. Intanto perdoni la fretta e voglia sempre bene al

div.modivotissimo aff.moaffezionatissimo Suo

AscoliGraziadio Isaia Ascoli (1829-1907)