Graziadio Isaia Ascoli a Ernesto Monaci, 9 febbraio 1906

Informazioni sul documento

Trascrizione: Chiara Maria Calcagni

Codifica: Stefano Boschi

Data pubblicazione online: 7.4.2020

Riferimenti bibliografici: Chiara Maria Calcagni, Lettere scelte dal carteggio Ascoli-Monaci (1880/1906): trascrizione e commento, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 1, fascicolo 49, lettera 159.

Contenuto: Cartolina postale e lettera.

Mittente: Graziadio Isaia Ascoli
Luogo di invio: Milano
Data di invio: 9.2.1906

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: Roma
Data di ricezione: ?

Cartolina postale

All’illustre prof. comm. Ernesto Monaci

Roma,
Via Condotti 75 III

Lettera

Onorato e caro collega; le confermo la mia del 3 corr.corrente Il 6 mi toccò rispondere analogamente a una lunga e non simpatica lettera del F.Wendelin Förster (1844-1915); e tenni copia della mia risposta, perché, all’occorrenza, si possa anche stampare. Mi racconsola che alla P. I.Ministero della Pubblica Istruzione ritorni l’on.onorevole B.Paolo Boselli (1838-1932) – com’Ella certam.certamente ricorda, è stato lui a accettar primam.primamente il disegno della Toponomastica. Non può con lui mancare la conferma del commento al P. -