Guido Mazzoni a Vittorio Rossi, 31 ottobre 1906

Informazioni sul documento

Trascrizione: Debora Matteo

Codifica: Stefano Boschi

Data pubblicazione online: 8.5.2020

Riferimenti bibliografici: Debora Matteo, Itinerario di un carteggio, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2017-2018.

Collocazione: Fondo Rossi, Biblioteca Alessandrina di Roma.

Contenuto: Lamenta il pessimo contegno del De Lollis.

Mittente: Guido Mazzoni
Luogo di invio: ?
Data di invio: 31.10.1906

Destinatario: Vittorio Rossi
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

[...]

L’articolo del De LollisCesare De Lollis (1863-1928), nella Rivista d’ItaliaRivista d’Italia, 1898-1928., contro il ManualeGuido Mazzoni, Paolo Emilio Pavolini, Letterature straniere: manuale comparativo corredato di esempi con speciale riguardo alle genti ariane, 1920. mio e del PavoliniPaolo Emilio Pavolini (1864-1942) ha una brutta base di rancori personali. Pur votando il passaggio di lui da Genova a Roma per l’artic. 69, e usando verso luiCesare De Lollis (1863-1928) ogni amichevole cortesia di fatti e di parole, sostenni, per debito di coscienza, nel Consiglio, che in Italia ora non si può abbinare in una cattedra sola (quando si specifichino le letterature moderne) la francese e la spagnola. Scegliesse luiCesare De Lollis (1863-1928) tra l’una e l’altra. Ma egliCesare De Lollis (1863-1928) entrambe le vuole insieme, per far contraltare al MonaciErnesto Monaci (1844-1918). [...] Pettegolezzi e ripicchi e odi romaneschi nei quali, se Dio vuole, io non entrai né entro. E me l’ha giurata. [...] Il fatto si è che 13 mesi dopo la pubblicazione del libro, alla riapertura delle scuole secondarie cui è destinato, dopo avermi detto bene privatamente innanzi, dopo avermi fatto la corte, privatamente e in una citazione nella N. AntologiaNuova antologia di lettere, scienze e arti, 1900-1926., quando da me sperava appoggio incondizionato, ci dà addosso a quel modo. [...] Avrà forse ragione in tutto: ma torto moralmente.

[...]