Edmund Stengel a Ernesto Monaci (senza data)

Informazioni sul documento

Trascrizione: Maria Spadoni

Codifica: Francesca Romana Cacciatori

Data pubblicazione online: 15.4.2021

Riferimenti bibliografici: Maria Spadoni Le lettere di Edmund Stengel a Ernesto Monaci (Lettere, cartoline e comunicazioni editoriali in italiano scritte da Edmund Stengel a Ernesto Monaci).

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 24, fascicolo 1258, cartolina 1

Contenuto: Edmund Stengel a Ernesto Monaci.

Mittente: Edmund Stengel
Luogo di invio: Germania
Data di invio: ?

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

C.A.CaroAmico

Ho tardato di risponderti perché voleva ritrovare il catalogo nel quale rincontrai il libro desiderato da te: SchmellerJohann Andreas Schmeller (1785-1852), Carmina BuranaCarmina Burana. Ieri l’ho ritrovato e l’ho commesso subito. Ho domandato che si mandi direttamente da Berlino à Te. Speriamo che non sia ancora venduto. Costa soltanto 8 Mle. (?) Dal KellerAdelbert Von Keller (1812-1883) non potrei averlo a meno che il NiemeyerMax Niemeyer (1851-1913). Ti mando con questo le mie copie del SchmiliusbySchmiliusby. e LudwigErnst Ludwig de Petroni Sermone PlebeioErnst Ludwig, De Petroni sermone plebeio, 1869-., Ti prego però volermegli rimandare più tardi. Cercherò di trovarti esemplari Mi congratulo del effetto che hai avuto. Pensi le espressioni italiane mi sfuggono di più in più e temo che me dia presto tanta noja di scrivere italiano, che se debbo continuare teco l’Annuario ne nascerà un grave incaglio. Vorrei per ciò che Tu concedessi à me ed altri di poter scrivere nell’ annuario in tedesco. Il SuchierHermann Suchier (1848-1914) non era chiamato a Graz. tentò alcune settimane fa, che la mia candidatura è ufficialmente proposta al Ministero, ma non so se sono nominato il primo. Finora non ho ancora nessuna notizia del Ministero. Il SuchierHermann Suchier (1848-1914) sarà probabilmente proposto anch’egli. Egli aspetta nuove bozze della continuazione del suo articolo.

Addio per oggi tuo
E.Edmund St.Stengel