Edmund Stengel a Ernesto Monaci (senza data)

Informazioni sul documento

Trascrizione: Maria Spadoni

Codifica: Francesca Romana Cacciatori

Data pubblicazione online: 15.5.2021

Riferimenti bibliografici: Maria Spadoni, Le lettere di Edmund Stengel a Ernesto Monaci (Lettere, cartoline e comunicazioni editoriali in italiano scritte da Edmund Stengel a Ernesto Monaci).

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 24, fascicolo 1258, cartolina 22

Contenuto: Edmund Stengel a Ernesto Monaci

Mittente: Edmund Stengel
Luogo di invio: Germania
Data di invio: ?

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

Ti riscrivo ben brevemente,

ma non ho piu tempo. Non m’indichi il titolo del Tuo corso di 4 anni. Sospetto che sia “Grammatica delle lingue romanze” ove Historia di esse. In quest’ultimo io prendo le mosse dall latino antichissimo dimostrando al principio gli

archaismi di questo in confronto al lat.latino Classico ma soltanto in quanto si sono continuati nelle lingue romanza, poi studio le innovazioni dell’antichissimo basso-latino come si riflette nel Plantus (?) (c’è una dissertazione dello SchmiliusbySchmiliusby. che giova molto per cio) ma anche qui lascio da parte tutto che non importa per le lingue romanze e così via. Lo SchuchardtHugo Schuchardt (1842-1927), Corsenn (?) sono di grande ajuto. Ma si deve rinunciare di dare qualche cosa di completo la prima volta. Le gloses de RosihenneKolzuann, Meyer Reckeil, Le gloses de Rosihenne, . sono pubblicate dal Kolzuann Germania VIII Diez Altroni Glossare p. 7 e dal Meyer Reckeil d’anc textes N°20 (?). Non mi sono mai

occupato dei Vaganti perciò non posso indicarti altre opere sopra essi. Le copie delle poesie prov.provenzali non hanno troppa Fretta. Scriverò al SuchierHermann Suchier (1848-1914) , il quale non è chiamato A Graz, avrà avuto soltanto una domanda preliminaria come io, e ho sentito una settimana fa che fra altri sono proposto anch’io dalla facoltà Però non ho nessuna notizia ufficiale. Mi rallegro del Tuo successo in Portugallo. Speriamo che ben presto avrai la catedra regolare di Roma. Non farò obiezioni contra l’Annuario se Tu credi bene di poterlo continuare. Salutami bene il CanelloUgo Angelo Canello (1848-1883) e la Tua famiglia.

Sempre il Tuo
E.Edmund Stengel

Che dici delle mie inserzioni sulla
metrica delle poesie populari del
Canz. Port.Ernesto Monaci, Cantos de ledino tratti dal grande Canzoniere portoghese della Biblioteca vaticana, 1875. ?