Edmund Stengel a Ernesto Monaci (senza data)

Informazioni sul documento

Trascrizione: Maria Spadoni

Codifica: Francesca Romana Cacciatori

Data pubblicazione online: 21.5.2021

Riferimenti bibliografici: Maria Spadoni, Le lettere di Edmund Stengel a Ernesto Monaci (Lettere, cartoline e comunicazioni editoriali in italiano scritte da Edmund Stengel a Ernesto Monaci).

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 24, fascicolo 1258, cartolina 28

Contenuto: Edmund Stengel a Ernesto Monaci.

Mittente: Edmund Stengel
Luogo di invio: Germania
Data di invio: ?

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

Grazie tanto della Tua lettera.

Non ho veduto ancora il programma del comitato ital.italiano Mi spiace che Tu lo prendi tanto a cuore. Siamo d’accordo che il mettere in scena del com. di B.comitato di Berlino non era conveniente, ma altrimente non si può negare che il D.Friedrich Christian Diez (1794-1876) essendo T.Tedesco la siede d’una fondazione D.Fondazione Diez è di diritto la Germania. Altra cosa è se si deve accettare senza condizioni lo statuto che il comitato di B.Berlino proporrà. Su questo punto dirò prossimamente la mia opinione che è questa che il comitato di B.Berlino deve pubblicare uno statuto provisorio sul quale si discute prima che diventi definitivo. Vorrei che in questa discussione tutte le opinioni si manifestassero ma non soltanto come opinioni di questo o quello ma più tosto di un numero considerevole di contributori. Credo che per vostro comitato allora sarà sempre possibile di influenzare sulle risoluzioni del com.comitato berolinese. Ti ho preso dal Elwert l’una delle edizioni del Jacopone da TodiJacopone da Todi (1230-1306) numero 2245 per Mle (?) 6 (osia lire 7.50 in oro). Lo Elwert Te lo spedirà. L’essemplare è in buona condizione. L’altro essemplare numero 2244

è stato acquistato sulla mia proposta dalla nostra bibliotheca Universitaria. Era dunque impossibile di acquistarlo per Te. Anche il numero 2245 era domandato dal RomagnoliGaetano Romagnoli (1812-1884) ma veniva à tempo per ritenerlo. Ti mandero con questo le bozze delle GrammaticheEdmund Stengel, Die beiden ältesten provenzalischen Grammatiken, 1878-. e prego

di far collazionare 1° il testo A del Donat. col codice LaurenzianoCodice Laurenziano fondo santa Maria del Fiore N° 187. 2° il testo B dellas Rasos col codice Laurenziano Plat. XLI cod. 42.Codice Laurenziano I fogli dei codici dove si trovano quei testi sono indicate nella stampa.

Tanti saluti
Tuo E.St.EdmundStengel