Edmund Stengel a Ernesto Monaci (senza data)

Informazioni sul documento

Trascrizione: Maria Spadoni

Codifica: Francesca Romana Cacciatori

Data pubblicazione online: 27.5.2021

Riferimenti bibliografici: Maria Spadoni, Le lettere di Edmund Stengel a Ernesto Monaci (Lettere, cartoline e comunicazioni editoriali in italiano scritte da Edmund Stengel a Ernesto Monaci).

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 24, fascicolo 1258, cartolina 38

Contenuto: Edmund Stengel a Ernesto Monaci

Mittente: Edmund Stengel
Luogo di invio: Germania
Data di invio: ?

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

C. A.Caro Amico

Ti spedisco oggi le bozze del mio articolo. La traduzione aveva di fatto reso intellegibile parecchi luoghi del mio testo. Ti prego di ritoccare le mie correzioni. Della Spagna non c’è, in quanto m’è noto, una edizione eseguita sopra i codici dei quali parla il RajnaPio Rajna (1847-1930) nel Propugnatore IV IIIl Propugnatore, 1868-1893. e per cio mi servirà qualsivoglia popolare. Avrai ricevuto la dissertazione del Freund (?) e il saggio della mia edizione del RolandE. Stengel e Heilbronn Gebr. Henninger, Das altfranzosische Rolandslied, 1878-.. Ti prego d’indicarmi qualche miglioramento nell’impianto; finora non m’è giunto il manoscritto. Mi sono messo in corrispondenza col MolteniEnrico Molteni (1855-1879). Della biblioteca del LottichBiblioteca del Lottich il cui catalogo hai ricevuto l’anno passato ci sono ancora rimasti molti numeri. Il libraio vuol rabbattere

il prezzo per liberarsene. Se Tu ove la vostra biblioteca dell’Università desideri l’uno o l’altro, mandimi pure i numeri ed il prezzo pel quale prenderai i libri. La nostra biblioteca ha comprato una quantità considerevole, ma il fondo non basta per prendere di piu’.

Ho ricevuto l’AuberonArturo Graf, I Complementi Della Chanson d'Huon De Bordeaux. Testi Francesi Inediti Tratta Da Un Codice Della Biblioteca Nazionale Di Torino e Pubblicati Da A. Graf, 1878-. del GrafArturo Graf (1848-1913), ma non l’ho ancora essaminato bene.

Credimi sempre il tuo
E. St. Edmund Stengel