Edmund Stengel a Ernesto Monaci (senza data)

Informazioni sul documento

Trascrizione: Maria Spadoni

Codifica: Francesca Romana Cacciatori

Data pubblicazione online: 31.5.2021

Riferimenti bibliografici: Maria Spadoni, Le lettere di Edmund Stengel a Ernesto Monaci (Lettere, cartoline e comunicazioni editoriali in italiano scritte da Edmund Stengel a Ernesto Monaci).

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 24, fascicolo 1258, cartolina 45

Contenuto: Edmund Stengel a Ernesto Monaci.

Mittente: Edmund Stengel
Luogo di invio: Germania
Data di invio: ?

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: ?
Data di ricezione: ?

C. A.Caro Amico

Non m’era possibile di risponderti prima d’oggi poiche anch’io sono adesso molto inquieto della salute della mia bambina, di più di tante altre noje che propriamente spesse volte desidero di poter svincolarmene una volta per tutte. Ti mando con questa il M. v. MontaudonPèire De Vic, Der Mönch von Montaudon, 1873-. , se vuoi farne una nuova edizione, faccia pure. Vorrei soltanto alla fine del inverno riavere i materiali, poiche nello state prossimo ne avrò bisogno. Dei due discordi di Raimbaut de V.Raimbaut de Vaqueiras non potrei mandarti che una sola copia contenuta nel Da (?) , ma ne ho soltanto una collazione col Parnasso, Il Parnasso italiano continuato: l’Ornando Innamorato di Matteo Maria Boiardo; le Rime di Michelangelo Buonarroti; la Secchia Rapita di Alessandro Tassoni; il Decamerone di Giovanni Boccaccio, 1833-. fatta dalla copia di Vienna. I miei fascicoli del Arch.Archivio Sono tutti legati e percio non potrei mandarti che tutti i volumi e ciò non va colla posta. Bisogna dunque aspettare. Ricevetti il lat. Dei Codd. Tetr. (?) e Ti prego di ringraziarne il Ministero. Disgraziatamente è vero ciò che tu m’hai scritto , è un pasticcio di notizie insufficienti e mal digerito, nemeno non c’è altro. Il saggio del CarducciGiosuè Carducci (1835-1907) mi piace assai e probabilmente ne farò una rivista. la ristampa della pubbl.pubblicazione del Ubaldini (?), la quale m’hai inviato è interessantissima ma sarebbe importantissimo di far un nuovo riscontro col cod. 319 della Vaticana Codice Vaticano e darne una nuova stampa nella quale le varie correzioni del poeta si distinguono più chiaramente. Il SuchierHermann Suchier (1848-1914) il quale come saprai

sta a Halle a/S mi scrisse ultimamente chiedendo de le informazioni della RivistaRivista di Filologia Romanza, 1872-1876.. Gli ho detto che l’avrebbe da Te. Gli manderai il suo manoscritto? Quando i due ultimi fasc.fascicoli della Riv.Rivista di Filologia Romanza, 1872-1876. usciranno? Il LöscherErmanno Loescher (1831-1892) annunzia nel suo cat. (?) una copia della *** (?) più Vuoi prenderla per me?

E.Edmund Stengel