Graziadio Isaia Ascoli a Ernesto Monaci, 9 maggio 1902

Informazioni sul documento

Trascrizione: Chiara Maria Calcagni

Codifica: Giulia Lucchesi

Data pubblicazione online: 3.4.2020

Riferimenti bibliografici: Chiara Maria Calcagni, Lettere scelte dal carteggio Ascoli-Monaci (1880/1906): trascrizione e commento, tesi di laurea, Sapienza Università di Roma, a.a. 2018-2019.

Collocazione: Archivio Monaci, Società Filologica Romana, presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Sapienza, Università di Roma. Busta n. 1, fascicolo 49, lettera 100

Contenuto: Lettera di Graziadio Isaia Ascoli a Ernesto Monaci del 9 maggio 1902.

Mittente: Graziadio Isaia Ascoli
Luogo di invio: Milano
Data di invio: 9.5.1902

Destinatario: Ernesto Monaci
Luogo di ricezione: Roma
Data di ricezione: ?

Fronte cartolina postale

All’illustre signore

Prof.Professor Comm. Ernesto MonaciErnesto Monaci (1844-1918)

Roma Piazza Capranica 95 II

Retro cartolina postale

Onorando e caro collega; il suo telegramma mi ha molto commosso. È un nuovo documento della nobiltà dell’animo Suo, poiché io altro non ho fatto se non una parte del mio dovere! Molto poi mi rallegra la notizia che il trasporto sia imminente. Ha Ella preso notizia del verbale che si legge nel 4° fascicolo della Rivista geografica ItalianaRivista geografica italiana, 1894-. (aprile 1902)? Il De NegriCarlo De Negri (1846-1910) poi si mostra deferente alla nostra impresa, ma rivolge ai LinceiReale Accademia dei Lincei un’ammonizione che può parere tutt’altro che opportuna. Confido però che non valga a sgomentare nessuno; e noi riusciremo, per vie molto quiete, a persuadere all’onorevole NasiNunzio Nasi (1850-1935) il nostro decretino.

l’aff.mo div.modivotissimo Suo

G. I. AscoliGraziadio Isaia Ascoli (1829-1907)